Larry Massino is back, dispartito, tornato at home. Un caloroso abbraccio a tutto il suo pubblico, Floarea, Davide, Rita, Francesco: meno dei 25 lettori che immaginava di avere Alessandro Manzoni, ma senz'altro più qualificati.

mercoledì 26 ottobre 2011

Caro Giuseppe... cumpare e nepote

clic

Dal film:"Miseria e nobiltà"



TOTÒ - Una lettera?
CAFONE- Una lettera de carta, sa...
TOTÒ - E perché, le lettere si scrivono di porcellana?
CAFONE- Eh, non si può sape'...
TOTÒ - Dunque. Lei è ignorante?
CAFONE -Io? Si.
TOTÒ - Bravo, bravo. Viva l'ignoranza! Tutti così dovrebbero essere...
CAFONE -Eh...
TOTÒ - E se ha dei figliuoli, non li mandi a scuola, per carità!
CAFONE -No, io figli nun tengo...
TOTÒ - Li faccia sguazzare nell'ignoranza...
CAFONE -No, io tengo nu cumpare nipote: proprio per lui devo scrivere la lettera, sai...
TOTÒ - Bravo. A lui? (Prende un pacco di lettere nella scrivania). Quanti anni ha questo compare?
CAFONE -Tiene quarantacinque anni...
TOTÒ - Quarantacinque? (Fruga tra le lettere e ne estrae una). Eccola qua. Questa va benissimo.
CAFONE- E cos'è questa?
TOTÒ - No, vede: noi le lettere le scriviamo prima, di modo che, quando viene la persona...
CAFONE -None! Tu non sai che debbo scrivere qui dentro!
TOTÒ - Va be', non vuol dire: guadagnamo tempo.
CAFONE -E che sai, li fatti miei?
TOTÒ - Ma scusi: lei m'ha detto che suo nipote compare ha quarantacinque anni...
CAFONE -Eh, quarantacinque anni...
TOTÒ - Questa lettera io l'ho scritta tre anni fa per un signore che ne aveva quarantadue.
CAFONE -E 'stu signore che è? Lu cumpare mio?
TOTÒ - Non vuol dire! Ma gli va bene...
CAFONE -No, paisa', non me piace...
TOTÒ - Ma gli andrà bene...
CAFONE -Ma no!
TOTÒ - La vuole da capo?
CAFONE -Proprio da capo.
TOTÒ - Scriviamola da capo. Lo facevo per lei: lei con questa lettera economizzava...La vuole nuova? Facciamola nuova!
CAFONE -Bravo.
TOTÒ - Siamo qui apposta... Dunque. Vuol dettare, per cortesia?
CAFONE -Scriva.
TOTÒ - Si...
CAFONE -Napole...
TOTÒ - Eh... (Mette la penna nel calamaio e spruzza d'inchíostro il cafone). Avanti. Napoli... eccetera eccetera eccetera... Sissignore.
CAFONE -(inizia a dettare) Caro Giuseppe cumpare nipote...
TOTÒ -Beh... caro Giuseppe...
CAFONE -E mio cumpare e mio nipote.
TOTÒ - Va be', vuole che... Beh... Caro...
CAFONE -Caro...
TOTÒ - ... Giuseppe...
CAFONE -... cumpare...
TOTÒ - ... compare nipote... sì... sì... (Lo spruzza ancora d'inchiostro).
CAFONE (-asciugandosi) A Napole... a Napole stocio facendo la vita de lu signore
TOTÒ - A Napoli...
CAFONE -Stocio facendo...
TOTÒ - (s'interrompe riflettendo)) Stocio... Stocio... Io stocio, tu stoci... Non esiste questo.
CAFONE -Non te piace stocio?
TOTÒ - Sto! Io sto! Che me fai scrivere?
CAFONE -E più corto, eh...
TOTÒ - Me fai scrivere stocio... (Cancella con una mano,e spruzza di nuovo d'inchiostro il cafone)). Ah, santo Iddio, come se fa... come se fa... (Lo spruzza ancora)
CAFONE- (asciugandosi il vestito) Paisa', chistu lu vestito l'hai cumprato io, eh...
TOTÒ - Ah, bravo... bravo... Paga sempre lei: bravo! (Ad alta voce rivolto a Peppiniello) Peppiniello! Quelle pizze diventano due! (Al cafone) Dica, dica...
CAFONE -Alla sera me ne vaco a lu tabbarene...
TOTÒ - Bene. Alla sera me ne vado...
CAFONE -... me ne vaco a lu tabbarene...
TOTÒ - Me ne vado...
CAFONE -... e me ne esco quanti chiode...
TOTÒ - Quanti chiodi? (Gli spruzza l'ínchiostro in un occhio).
CAFONE -Quanti chiode. Ma che, sta chiovenno ignostro, paisa'?
TOTÒ - Quanto chiodo?...
CAFONE -Chiodo, si: chiodono li porte, va...
TOTÒ - Ah. quando chiude!
CAFONE -Finisci! Finisci!
TOTÒ - Eh, dice chiodo... Chiude, chiude!
CAFONE - E per questo...
TOTÒ - E per questo...
CAFONE -... mandame...
TOTÒ ... mandami...
CAFONE -... nu poco de soldi...
TOTÒ - ... per questo mandami un po' di so... (rimane di sasso)
CAFONE -... perché nun tengo nemmeno li soldi per pagare la lettera a lu scrivano che me sta scrivendo la lettera presente...
TOTÒ - (smette di scrivere) E poi?
CAFONE - E poi... Mettece li saluti... Ponto.
TOTÒ - Ma ch'e saluti e saluti!? (Si alza e straccia la lettera).
CAFONE -(si alza anche lui, spaventato) E che?
TOTÒ - Ma che saluti e saluti!? Vai via, mascalzone! Vai via!
CAFONE- ...
TOTÒ - (lo minaccia col calamaio) E ringrazia Dio che non tiro il calamaio perché mi serve
CAFONE- E che... (Allontanandosi).
TOTÒ - (fra sè) Chiodo... ponto... stace... Mi fa perdere del tempo inutilmente
PEPPINIELLO -(Che arriva tutto contento) Papà, le pizze sono pronte: dammi i soldi.
TOTÒ - E che soldi e soldi? E che pizze e pizze? M'è passato l'appetito... Non voglio mangia' più(Torna a sedersi, amareggiato).

 

lunedì 24 ottobre 2011

La morte di Gheddafi si beve con neo o senza?


Come mai il giornale Libero pubblica qui la foto di Gheddafi da vivo con neo sotto il naso, mentre il cadavere pare non avere il neo, e nemmeno le foto più famose del colonnello?



Epistola terza dal Contadino della sua terra

Alberto Savinio Roger et Angelique


Qualcheduno di voi, può essere che, già lo sa, chè ce l’ho detto io e mò non mi ricordo, o, può essere che, ce l’ha detto un altro, che l’era venuto a sapere da chi ce l’ho detto io, che tengo un giovane, nel fabbricato dove sta la terra mia, che mi aiuta nu poco a fare le cose che si devono fare, anche se non sa fare niente e non capisce nemmeno se ce lo dici centinare di volte. Questo giovine, mò fanno tre anni, tiene la laurea, ma non tiene il lavoro; e sta qua. Verso l’ultimi giorni del mese passato, mi ha fatto una richiesta, se si poteva permettere di dire a certi compagni sui, che non sono di qua, ma che so’ venuti al mare qua vicino, per fare le ferie dell’estate, che, poi, tutti l’altri mesi, no fanno niente, com’a lui, di venire a mangiare tutt’assieme, come un saluto a tuttu quanti, prima che partivano. E’ inutile che mi metto a dire le cose che non sono, perché, dopo tanta tempo, nu’ poco mi sto affezionando; e l’ho detto di sì, ma che io, pure se lui e, dice lui, pure l’altri, li faceva piacere che stavo con loro, non ci potevo andare, chè tenevo da fare ‘na cosa importante assai a lu paese. Il disgraziato non s’è messo a insistere nemmeno un poco, ma io me l’aspettavo, chè questi giovani moderni non è che so’ busciardi, come diciamo noi che teniamo un poco di anni più assai; so’ proprio stubbiti così. Nemmeno a fare vedere un poco: che cazzo potevo tenere da fare la sera di domenica a lu paese!!? L’ho guardato fisso; ma ho perso tempo, chè tanto n’ha capito niente, e l’ho dato pure il permesso, abbasta che non mi facevano trovare tutte cose sotto sopra, di mangiarsi il formaggio e la ricotta che tenevo nella cantina; e che, se non se lo scolavano completamente, pure il vino si potevano bere. ‘Nu poco di frutta buona, due fichi e certi meloni che non li potete trovà a nessuna parte, ce li avevo già raccolti io e ce li avevo messi già dentro al frigorifero, chè, se è vero che mò mettiamo tutto là dentro, pure le cose che non si possono mettere, che, se no, non so più buone, bisogna dire che, lo sapete tuttu quanti, ha fatto troppo caldo, ‘sta staggione, ed era meglio che stavano un poco al fresco. So tornato a vedere che avevano combinato, chè la casa è sempre la mia e la responsabile pure, e questi, se s’imbriacano, no capiscono niente più, peggio di quando non bevono, e stavano ancora là. Stavano sopra a tutta la cucina i cosi di plastica dove ti mettono la carne, e i salami, quando te li vai a comprare; tanta bottiglie vuote di birra straniera no l’avevo viste mai… E io che mi stavo preoccupato che si mangiavano le cose buone mie: che generazione, mi so’ messo a pensare. Forse, si credevano che tenevo tre, quattro servi che mi venivano a pulire loro. Oh, certo che è forte, quando ti capiscono che non devi dire nemmeno una parola: subito si hanno alzati e hanno riempito tanta buste di cos’avanzate, che li volevo dire se volevano andare a Napoli a iutare un poco i napoletani che so’ bravi…………… Mi so fermato un momento e mi so letto che ho scritto: mi dovete scusare, che parlo assai. Quanto mi piaceva, se sapevo scrivere come i scrittori veri! Invece, mentre che sto dicendo una cosa, mi viene un’altra; e non so capire che è inutile che la scrivo, perché, se no la scrivo, mi pare che non si capisce che voglio dire. E, invece, mò, mi pare che no si capisce niente, ma io mi volevo spiegare bene, chè mi dispiace assai, che non capite niente…………… Comunque, verso le due, che io a quell’ora tengo un sonno che non vi potete nemmeno immaginare, se no sò andati alle case loro. Solo lui è rimasto, chè non tiene un posto suo. Ci siamo messi a parlare nu poco, che quann pass il primo sonno ti senti che puoi rimanere in piedi, e lui, m’ha fatto la domanda se lo potevo raccontare una storia di quelle che, ha detto lui, mi so inventare io. 

–Ma non una storia triste, come fate di solito. Senza quel velo di malinconia che copre le vostre parole… Una storia divertente…


Primm’anzi tutto, l’ho risposto, che proprio me ne stavo per andare, tant’ i nervi che m’aveva fatto venire, fin’a mò hai detto, una continuazione, che era meglio che mi stavo fermo e zitto, che non è lu mestiero mio a scrivere le cose. Mò, te ne vieni che ti metti pure a criticare. Io non m’ho mai inventato, niente, rimbambito!.. Ti fanno venire la tristezza, a te, le storie mie?...è allegra la faccia ca tieni tu!...Chi era quella giovine che ti sei messo più tempo, a salutarla, e che non ti lasciava la mana e ti guardav ‘mmocc’ a  mmocca?... E siamo arrivati, ueh!...il critico…com’è che ti sei fatto rosso??!.. Vabbuò,non ti mettere a vergogna; senti se questa ti fa ridere un poco…

Na volta, qua, proprio esattamente com’avete fatto stasera, pure io ho fatto na bella cena con nu sacco di compagni miei. Potevano essere una otto, dieci ann che ci eravamo presi il diploma; dopo che co tanta insistenza, e da tanta mesi prima, mi avevo messo sopra a mio padre, come ‘na cambiale, per farlo dire si, a farci riunire qua, che lui la mattina presto teneva da lavorare, ci siamo riuniti. Potevamo essere poco sott’a una ventina; s’avevano, quasi tutti quanti laureati, meno due o tre, comm’a me, che non avevano continuato; chè, un poco, non li piaceva, ma, molto, nemmeno tenevano i soldi che tenevano l’altri. Era venuto pure Antonio, che tu non lo sai chi è, ma, mò, vedi che ti faccio capire quant’era antipatico, stu cristiano, e scemo e fissato… Già da quando andavam’ alla scuola, non lo potevo vedere, chè era uno raccomandato e non capiva niente, ma il padre, avvocato di qua vicino, lo conoscevano tutti quanti e lui andava avanti così, pure se no studiava, com’a me; solo che io venivo  rimandato, a due, a tre materie tutti l’anni, e tenevo pure a mio padre che diceva che dovevo venire a impararmi a lavorare la terra, che lui non mi vedeva tanto bene coi libri in mano, e lui veniva promosso e se n’andava alla spiaggia a fare il ciaciacco colle femmine… Quando abbiamo finito di mangiare, che poi io dovevo pulire, mò, almeno, voi avete fatto vedere che tenete nu poco d’educazione, è successa na cosa strana, che, a quel momento, non riuscivo a capire com’era possibile: stu Antonio s’è messo a dire se, per piacere, la fidanzata che teneva, una dell’alt’Italia che si erano conosciuti all’università, poteva rimanere a dormire, chè avevano cercato di sistemarsi nella case di parenti e quelli che li conoscevano, ma mancava nu posto; e diceva che lui si fidava di me, e, soprattutto, di lei, e lo faceva piacere se la facevo dormire qua, che, poi, la mattina presto, se la veniva a prendere. Dopo tanta tempo, so venuto a sapere che stavano d’accordo tutti quanti e che mi volevano fare uno scherzo, che io, secondo lu ragionamento che si avevano fatto, dovevo fare na brutta figura colla uagliona, che era bella veramente, e lei , poi, li doveva fare ridere a tutti quanti, quando ce lo raccontava, chè io ero un cafone che non sapevo stare co ‘na femmina così. Fatto sta che, pure se me lo sentivo che non era normale che stava succedendo, pure pe’ non fare la figura di quello che non è generoso coi vecchi compagni della scuola, ho detto sì. Devo dire la verità, sapeva fare bene la parte, perché non mi faceva accorgere di niente; mi ha pure aiutato a fare i piatti e a pulire a terra. A un certo punto, proprio com’hai fatto tu, stasera, mi ha domandato se ci potevamo sedere, se non tenevo molto sonno, sul divano, che potevamo stare più comodi, e potevamo parlare nu poco. Non te lo puoi immaginare quanta sudore freddo che ho cacciato, tanto non mi sentivo rilassato vicino a quella femmina. Ho cominciato a pensare che non sapevo che dovevo dire… che stavo per fare na brutta figura, che domani si mettevano tuttu quant a ridere dietro a me, e tenevano pure ragione, anche se io non lo sapevo che stavano d’accordo, e lo stesso, tenevano la capa di ridere dietro alle spalle mie. E pensavo che la letteratura non mi ricordavo niente, che poco sapevo, pure quando me la ricordavo; che no mi ero mai imparato ‘na poesia…che non sapevo i nomi delle canzoni e i cantanti… Che non sapevo dire di che marca era ‘na machina…. e non sapevo i fiori, i profumi… Chè ero stato a poche parti e non mi veniva niente da dire, chè mi sembravano che erano posti com’all’altri.. E il sudore freddo che tenevo si faceva a ghiaccio e mi stavo accorgendo che la cosa brutta non era che, poi, domani, quelli mi sfottevano che ero un cafone, ma che mi sentivo io che vedevo le cose diverse e che io non sapevo stare co una bella femmina. Ma la giovine, che sicuro se n’era accorta che non mi sentivo bene, s’era avvicinata di più e mi prese la mano colle sue piccole e bianche bianche. Era la prima volta che vedeva ‘na mana tanto grande e tanto dura, dicette; e me l’accarezzava come ‘na piuma morbida. E poi ha toccato lu polso, che teneva il segno bianco dell’orologio, che me l’ero levato per fare i piatti… Tu non ti puoi immaginare quanta cose che m’ha imparato… Io non l’avevo mai saputo che tenevo i deltoidi… e i tricipiti… e i quadricipiti… E toccava, toccava, chè mi voleva fare capire bene dove si trovavano e la forma che tenevano…. Mi ricordo, che, a un certo momento, mi credevo che era dottoressa… 

Ma è inutile che ti  racconto tutte cose, è vero? La mattina presto, è venuto a prenderla quel simpaticone del zito; appena ha aperto, che lei già stava pronta, che sembrava che se ne voleva scappare, come se aveva fatto una cosa che, mo, stava pentita, Antonio teneva la faccia che rideva; ma, dopo mezzo secondo, già la risata l’era passata… Certo, pensai a quel momento, che quando due si vogliono bene, non tengono bisogno di parlare assai. M’hanno salutato, che non ho capito che m’hanno detto; se mi ringraziavano o arrivederci. Non l’ho visti più. Poi, sono venuto a sapere che stavano già fidanzati ufficialmente, e già stavano vedendo per lo sposalizio, ma dopo uno due mesi si avevano lasciati.

Mbè!? T’ha fatto divertì la storia?... Mi pare che tieni la stessa faccia da cadavere di prima… Non m’hai risposto, però: chi è la uagliona che ti sei messo molto tempo a salutarla? Ho visto che ti manteneva la mana come a quella che t’ho raccontato. E’ la fidanzata nuova, che m’avevi detto qualche cosa, dì la verità… E’ dell’alt’Italia pure lei? E quant’anni tiene… a me mi sembra che è un poco più grande di te… Che ti voglio dire, figlio mio… che ti posso dire? Io sto quasi sempre sulo, qua. Non lo so che ti posso consigliare; e non ti credere che non ti ho capito, che ti sei fatto vedere apposta vicino a lei, così io capivo e ti dovevo dire che cosa penso, se mi sembrate che andate bene, insieme, oppuramente no. Tu lo sai, che sono uno all’antica; che er’all’antica, pure se nascevo mill’ anni fa o fra mill’ anni… Che la capa è tosta ed è difficile che cambio pensiero… Ma non mi permetto di dire niente, chè nemmeno io so sicuro che tengo ragione, a ragionare come ragiono io… E ridi nu poco, mè! Una cosa penso che te la posso consigliare: assicurati che no’ dice buscie. Che se è busciarda t’arrovina l’esistenza. Quella ha fatto mezza vita sua, già. Mò, li piaciono le mani tue… ma se dice che mai aveva provato una cosa così ed è sicura che dovete stare sempre insieme, perché tutto lu tempo, fin’a mo, è come se non è esistito e si sente come se tu sei il più primo della vita sua… Statt’attento: non ci credere… Che non può essere mai, che no’ s’arricorda… nu cazz!

Contadino della sua terra

lunedì 17 ottobre 2011

La felicità non guarda in faccia a nessuno (nemmeno la cultura)

 vogliono la vostra felicità, non lasciategliela prendere 


Nell'ultima sua esternazione a favore di un risollevamento morale del paese e dei cittadini, Roberto Saviano ha parlato di diritto alla felicità. Essendo egli un uomo di cultura, di variegata cultura, saprà benissimo che questo diritto è un valore fondante della cultura politica americana, scritto dai padri fondatori addirittura nella dichiarazione d'indipendenza.

Io diffido della felicità in generale, ma di una felicità distribuita dallo Stato, in particolare dallo Stato americano, ho totale ribrezzo. Gli americani, poi, a pensarci bene, mica mi sembrano tanto felici... Certo, quando gli va bene comprano a più non posso, ma in cambio sono costretti a essere ridicolmente patriottici e andare a fare guerre sanguinarie contro piccoli popoli, inventandosi pretesti assurdi. Per il resto mangiano abbastanza male, 'sti mericani, sono oltremodo grassi, campano in media quasi dieci anni meno di noi... per non dire che  il loro gusto artistico, nonostante tutto, non si impone come vorrebbero,   e produce poco in termini di percentuali di bellezza...  al contrario in bruttezza, anche politica, non si fanno mancare nulla, nemmeno 2 milioni di cittadini in carcere (proporzione bianchi  neri assolutamente sbilanciata a sfavore della minoranza  nera)...

Da questa felicità che vuole beneficiare tutti,  sono sempre stato il più possibile lontano, rivendicando piuttosto un diritto contrario, almeno quello a un'infelicità provvisoria. Più in particolare sono stato lontano dalla felicità “ concepita “ nei laboratori di comunicazione italiani, che si propaga mediante un'iconografia per me impauristica, quella della famigliola in armonia, del quartiere ordinato, del centro commerciale affollato, della gente in vacanza, delle gioie a comando dei programmi televisivi, e, peggio di peggio, dei dolori a comando, che ancora più legittimano il clima di falsa gioia che c'è in giro.

Se la vediamo da vicino, questa felicità che ci vogliono far ingurgitare a tutti i costi anche in Italia, non produce uomini e donne contenti: produce solo benessere economico nella fascia medio-alta della popolazione, e produce malessere più o meno marcato nelle fasce medio-basse. Il diritto alla felicità, insomma, altro non è che il diritto al benessere economico delle fasce medio-alte.

Nonostante i copiosi sforzi degli intellettuali, degli artisti e in particolare degli scrittori impegnati, le persone vive, sopra di tutto, chissà perché, quelle appartenenti alle fasce medio-basse della popolazione, che ne sono costituzionalmente escluse se non in minimissima parte, ritengono che il loro diritto alla felicità consista nell'accaparrarsi i migliori beni materiali: riparo, cibo, salute, foglio di carta per fare i concorsi o accedere ai piani alti del mondo del lavoro (a stipendi alti). Non lo scopro io che della vera istruzione e della cultura non gliene frega niente a nessuno. Tanto è vero che le persone vere, quelle vive, leggono pochissimo, si informano male, non vanno a teatro, ai concerti, alle mostre ecc. Non ci piace, ma è così. Queste robe qua sono riservate a una piccola avanguardia che fa parte o aspira a far parte della classe dirigente. Certo, tra gli interessati ai fatti espressivi sopravviverà una percentuale di persone appartenenti alla fascia medio bassa, che non nutrono nessuno ambizione di potere. Ma di che numeri stiamo parlando? Prendiamo ad esempio il teatro. In Italia si vendono 13 milioni di biglietti all'anno per eventi teatrali, che comprendono concerti, lirica, prosa, comici e musical nelle grandi arene o nei palazzetti dello sport, e quant'altro. Si tratta in media di una presenza a teatro ogni cinque anni. Non solo, siccome si tratta di numeri falsati, le presenze relative a fatti che abbiano un contenuto artistico almeno decente non credo superino il 20% della cifra suddetta. Quindi la presenza media a un evento teatrale con contenuto “ artistico “ decente si riduce a una ogni 25 anni. De che stamo a parla'? Gli italiani si recano a teatro sì e no 3-4 volte nella vita. Vuol dire che le persone vere, quelle vive, a teatro non ci vanno, alle proprietà salvifiche della cultura non ci credono. Vuol dire che il teatro si continua a fare nonostante l'ostilità del pubblico popolare, che evidentemente non si sente rappresentato da questa forma di arte, che ritiene appartenente alla élite borghese.

Per questo indigna, davvero indigna, che gli occupanti dei teatri, che dovrebbero essere preparati, colti, intelligenti, non si rendano conto che essere avvicinati al centro del dibattito politico come rappresentanti principali delle proteste è una maniera furba per falsificare gli avvenimenti. È una furbizia alla quale ricorrono i padroni del sistema politico-editoriale per svalorizzare l'insorgere di cittadini insofferenti di fronte all'espandersi dell'ingiustizia economica. Per via che quelli della cultura vengono percepiti dai cittadini italiani come stravaganti, in senso affettuoso dalle persone bendisposte, in senso dispregiativo da tutti gli altri, la stragrande maggioranza, che anche se non possono dirlo esplicitamente li considerano ancora peggio dei teppisti cosiddetti black bloc.

Ma che glielo devo dire io a tanti fior di intellettuali che dai teatri ci si può al massimo rivolgere alle avanguardie delle élites dirigenti delle quali facciamo parte, o delle quali aspiriamo a diventar parte il prima possibile, mi si perdoni la malizia, a seguito di servizi resi...

Prendiamo il teatro Valle, una delle esperienze politiche che stanno in tanti markettizzando a proprio favore. Mi taccio sulla qualità dei contenuti artistici proposti in questi mesi dagli occupanti, dicendo solo che non rappresentano affatto il meglio del teatro italiano, quello fatto dagli artisti che rischiano di più sulla loro pelle e che sempre sono stati lontani dalla greppia statalista (e dal quantomeno poco morale sistema di casting televisivo e cinematografico). Parlo invece degli aspetti economici e organizzativi. Il teatro Valle era nel circuito ETI, ente teatrale italiano chiuso per decreto ministeriale pochi mesi fa. Ebbene, l'ETI, per tanti e tanti anni, ha mantenuto lo status quo promuovendo il teatro più ingessato, contribuendo assai all'erezione delle barriere di accesso, che impedivano e impediscono al pubblico di venire a contatto con contenuti più interessanti e valenti dal punto di vista artistico, e ai teatranti più innovativi di ottenere le necessarie ribalte. Della chiusura dell'ETI, dunque, bisogna essere tutti contenti, come lo sarebbe Carmelo Bene (uno che i teatri li riempiva ma dall'ETI era osteggiato), che si batté a lungo contro di esso, chiedendone appunto la chiusura.

Meno contenti bisogna essere della chiusura di un teatro, a prescindere. Ben venga l'occupazione. Che però, pare, è venuta a difesa di interessi particolari, non di interessi generali. Cioè a difesa dei lavoratori del teatro, che sarebbero stati spostati in altre istituzioni o non fatti lavorare più, immagino, nel caso dei precari. Chiaramente non c'è nulla di male a difendere il proprio posto di lavoro, anzi... Ma di questo si tratta, di questo pare si tratti. In campo, del resto, c'era la proposta di soggetti privati per gestire il teatro con formule innovative, non so quanto efficaci. Ma tanto...

I fatti, in termini economici, sono questi. Il teatro Valle gestito dall'ETI costava alla comunità 2 milioni e mezzo all'anno. Sono pochi sono tanti? Non so. Per un teatro che non produce, ma accoglie solo distribuzioni, sono tanti, qualcosa come 7.000 euro al giorno di perdita per un numero di recite che difficilmente poteva stare sopra le 200 all'anno. Sta a significare che ogni recita rimetteva 12.500 euro. Non poco... Mi azzardo a dire che un qualunque soggetto privato, ai quali sono tendenzialmente contrario, potendo perdere tale cifra per ogni recita, proporrebbe cartelloni assai superiori a quelli proposti fino ad oggi, direi addirittura stratosferici. Se non dovesse elargire favori alle compagnie teatrali “ protette “... magari dai vicepresidenti del consiglio, o assumere personale ingiustificatamente, o chissà che altro.

Però, impresari a parte, possibile che in centro a Roma, in un teatro storico come il Valle, dove si fa teatro tradizionale, non si riesca a ridurre drasticamente la necessità di denaro pubblico? Si tratta di un teatro che ha 630 posti. Facendoci 200 recite all'anno si potrebbero fare 126.000 spettatori. Siccome fare sempre esaurito non è possibile, diciamo meno un 10% (che potrebbero divenire biglietti omaggio per i poveri). Si tratterebbe di 113.400 biglietti venduti. Se lo si facesse a una media di miserabili 20 euro si otterrebbero incassi per 2.268.000 euro, ai quali si dovrebbero lo stesso sommare i contributi degli sponsor e delle amministrazioni pubbliche, ma per quanto riguarda queste ultime solo in misura minima.

Ho sentito e letto di statuti novativi, di fondazione di un vago centro per la drammaturgia italiana, ma di soldi si parla poco. Se parlassero di soldi, gli occupanti del Valle, nei termini appena detti, sì che sarebbero benemeriti, sì che diverrebbero credibili. Invece, temo, vorranno gestire il teatro come rappresentanti del popolo, assolutamente contraddicendosi perché in democrazia tali lo sono solo quelli eletti mediante  libere elezioni... Ma lo stesso esigeranno i soldi pubblici, da Stato, Regione e Comune, ignorando la potenzialità eversiva degli incassi... Lo faranno naturalmente in nome del diritto alla cultura e queste cazzate qui. Quello che è peggio è che gli otterranno, i pubblici anelli di finanziamento, ulteriormente danneggiando i teatranti più innovativi, sempre in nome del popolo che ha diritto sì a una cultura, ma, che cazzo, che sia una cultura comprensibile, vale a dire facile (cioè inferiore a quella degli occupanti e del loro pare ristretto circolo).

Andrà malinconicamente a finire, temo, che prima Renzo Arbore non aveva accesso al cartellone del Teatro Valle, e invece ce l'aveva il problematico Carlo Cecchi; poi ce l'avrà Renzo Arbore a danno di Carlo Cecchi, l'artista che fa il miglior teatro di tradizione, e infatti i teatri li riempie, ma senza fare sconti “ culturali “ a nessuno, tanto meno al cosiddetto popolo. Oppure andrà a finire che ci faranno la drammaturgia loro senza pubblico, ma però faranno la cultura... Dalla quale, da questo modo di interpretarla, mi sento pure di stare alla larga, di consigliare i miei cari di starne alla larga. Giacché la cultura, come la si pratica in Italia, è lo stesso della felicità: per affermare i propri non sempre indiscutibili principi non guarda in faccia a nessuno. 

Ps del 13 nov 2011: andatevi a leggere questo articolo, a proposito di rivoluzione culturale al Teatro Valle occupato. Anche questo, dove pontifica Franco Cordelli, che del resto ha un'ottima idea di teatro, al limite della celebrazione dei misteri di antica memoria, anche se di teatro teatro, della rivoluzione novecentesca avvenuta in questa disciplina artistica, se n'intende poco (come tutti i letterati prima di lui, Raboni compreso), per sua stessa ammissione... e forse da qui la sua originalità.

mercoledì 12 ottobre 2011

Gente che se la ride



umorista che festeggia la conquista di uno spazio  Rai da destinare alla cultura

Mettiamo che accenda il televisore e veda a tutto schermo una signora ridanciana  - una che comunque  sa fare assai bene il proprio mestiere (ma stroppia) - la quale in un moderno salotto rosso esalta le doti di scrittori suoi ospiti  che a me, pe' limitismi mii, paiono modeste;  del resto scrittori abbastanza seriosi, decisamente poco dotati di senso dell'umorismo. Mi dico: potrebbe almeno non ridere. Mettiamo inoltre che vienghi a sapere, ché le cose se vienghino sempre a sapere,  che la signora ridanciana  è sotto contratto di una nota casa editrice che produce il suo programma, della quale sono incresciosamente coproprietari gli scrittori intervistati. Mi dico: la signora è un'aristocratica, così si dice in giro, facendo a questa maniera dimostra quantomeno una caduta di stile. 

Vabbè, si tratta di fatti del passato, peccati venali.

Invece altri, massinalisti e repressi, avrebbero certamente  detto che il conflitto di interessi non lo si combatte con le parole e con le indignazioni, ma con i comportamenti. Miserabili  e retorici...  mettere in discussione la provata buona fede di questi  uomini e donne che tanto fecero  e si battettero  (voce del verbo battere) per la  cultura. Bisogna sempre essere all'altezza. Bisogna nascerlo... Loro, i massinalisti, miseramente, non lo nacquero.

domenica 9 ottobre 2011

Roberto Saviano ha deciso che è venuto il momento di osare di più

Roberto Saviano ha detto che è venuto il momento di osare di più. Già, come molti di noi non può sopportare che Sandro Bondi diventi uno dei massimi dirigenti di Mondadori: è venuto il momento di osare di cominciare a pensare seriamente di  abbandonarla, la casa editrice di B., anche se ciò  dovesse comportare perdita di benefici e addirittura di danaro.  Oppure, osare di più, ma gradualmente, in senso riformistico...

PS: possibile che i nobili promotori del movimento Libertà e Giustizia non si rendano conto che ci sono decine e decine di Logge Massoniche che si chiamano così? Che una  losca Loggia Giustizia e Libertà fu compromessa, non tanti anni fa, per via dell'inchiesta P2? Bah, si vede che sono nobili ma  ingenui.

PS2: i comunisti mi sono abbastanza antipatici  da sempre, ma peggio degli ex comunisti non c'è nulla.